Herbalife Family Foundation

hffHerbalife – impegno sociale
Nel 1994 viene fondata la Herbalife Family Foundation HFF, un’associazione no-profit finanziata da da Herbalife Ltd., dai suoi distributori, dai suoi dipendenti, da amici e familiari con lo scopo di migliorare la qualità di vita dei bambini.


Herbalife Family Foundation (HFF) è un’associazione no-profit finanziata da Herbalife Ltd., dai suoi distributori, dai suoi dipendenti, da amici e familiari.

Fondata nel 1994 da Mark Hughes, HFF è dedita a migliorare la qualità di vita dei bambini,
attraverso la realizzazione di programmi alimentari e il supporto a organizzazioni no-profit
nella comunità che assistono i bambini più bisognosi.

Nel 2005 la Fondazione ha dato vita ad un nuovo progetto, Casa Herbalife, la cui
collaborazione con organizzazioni benefiche di tutto il mondo garantisce ai bambini
bisognosi un’alimentazione sana e nutriente.

Questo programma di nutrizione per l’infanzia a rischio è stato così chiamato in onore della Casa Herbalife, un orfanotrofio che la HFF ha costruito in Brasile nel 1998 e che tutt’oggi supporta. Attualmente sono in essere oltre 60 iniziative Casa Herbalife sparse nei sei continenti.

Inoltre, la Fondazione spesso interviene in occasione di disastri naturali, istituendo fondi
speciali, come ad esempio per le vittime degli tsunami, dei terremoti e degli uragani.
In Italia, la Herbalife Family Foundation sostiene l’SOS Village di Roma e Casa Oz a
Torino, con obiettivo di dare ai bambini un futuro sostenibile e sereno.
Posted by Jakob Hagelskjaer on Sunday 13 May 2012
share this article with your friends

Herbalife Coretta alimentazione e un sano stile di vita

Herbalife ti aiuta ad avere una corretta alimentazione e un sano stile di vita.

È ormai ben noto che una sana alimentazione riveste un ruolo di importanza fondamentale per la salute e benessere per ognuno di noi.

L’importanza e lo stretto legame del binomio "alimentazione e buona salute" è sottolineata anche dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera una nutrizione adeguata e la salute dei diritti umani fondamentali. L’alimentazione è uno dei fattori che maggiormente incidono sullo sviluppo, sul rendimento e sulla produttività delle persone, sulla qualità della vita e sulle condizioni psico-fisiche con cui si affronta l’invecchiamento. Inoltre una dieta corretta è un validissimo strumento di prevenzione per molte malattie e di trattamento per molte altre.

Un’alimentazione bilanciata deve contenere tutti quegli elementi essenziali per il nostro organismo, nelle proporzioni giuste, a seconda delle esigenze individuali, per aiutarlo a svolgere al meglio tutte le sue funzioni.

Le regole da seguire per alimentarsi correttamente sono semplici e ben conosciute, ma spesso, per mancanza di tempo o per pigrizia, tendiamo a dimenticarcene.

Ciò è confermato dal rapporto annuale 2011 di Osservasalute, Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni italiane, che rileva che "continua a crescere, anche se di poco, la percentuale di italiani che ha problemi con la bilancia: nel 2010, oltre un terzo della popolazione adulta (35,6%) è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa (10,3%); complessivamente, il 45,9% dei soggetti di età uguale o maggiore dei 18 anni è in eccesso ponderale (era il 45,4% nel 2009)."
Se poi ci si sofferma ad analizzare gli stessi dati elaborati prendendo in esami i bambini, la situazione diventa preoccupante.

Se ci sta a cuore la nostra salute e quella dei membri della nostra famiglia, è importante adottare una corretta alimentazione ed educare i bambini ai suoi principi fondamentali.

Le semplici regole base di una corretta alimentazione:

  1. Assumere quotidianamente il numero di calorie (unità di misura dell’energia contenuta nei cibi) giusto per noi;
  2. Assumere tutti i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno, nella quantità giusta a seconda delle esigenze individuali;
  3. Assumere almeno 5 porzioni (se non più) di frutta e verdure fresche al giorno, possibilmente, di stagione;
  4. Limitare l’assunzione di grassi saturi e zuccheri raffinati, prediligere cereali integrali;
  5. Consumare i pasti regolarmente, suddivisi nell’arco della giornata;
  6. Variare il più possibile la propria alimentazione.

Per assicurare un sano stile di vita, ad un’alimentazione bilanciata bisogna accompagnare una buona idratazione, che si ottiene dall’assunzione quotidiana di molta acqua, attività fisica, proporzionale alle esigenze e condizioni individuali, un buon riposo e la riduzione dei livelli di stress.

Inoltre, nel caso in cui con la normale alimentazione non riusciamo a soddisfare i fabbisogni di qualche componente nutritivo, diventa utile l’utilizzo di integratori alimentari.

Gli integratori alimentari sono fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze con effetto nutrizionale (ad esempio vitamine, minerali, ecc.) o fisiologico (ad esempio estratti vegetali) da soli o in combinazione, il cui scopo è di supplementare, integrare la normale dieta e contribuire al benessere dell’organismo.

Herbalife, da oltre 30 anni, promuove tali principi di una vita sana ed attiva ed offre una vasta scelta di soluzioni nutrizionali per ogni esigenza specifica: nutrizione di base, controllo del peso, energia, sport e fitness e tanti altri prodotti per esigenze specifiche e prodotti di nutrizione esterna. Basta scegliere la soluzione giusta per te.


Nutrizione di base
I tre prodotti Herbalife per la nutrizione di base possono essere delle solide fondamenta sulle quali costruire una dieta equilibrata.

NutrBase2Formula 1, sostituto del pasto -  un pasto completo ed equilibrato con proteine di soia, carboidrati, vitamine e minerali. In presenza di specifiche intolleranze alimentari, si può scegliere il Formula 1 Free, senza glutine, lattosio e soia.

Formula 2  Complesso Multivitaminico – un integratore alimentare con più di 20 vitamine e minerali utile per raggiungere più facilmente i livelli di assunzione giornaliera raccomandati di tali nutrienti.

Multifibre – integratore di fibre che aiuta ad aumentare l’apporto giornaliero di fibre e a favorire il benessere dell’apparato digerente.

L’importanza di una buona idratazione
Ricorda di mantenere il tuo corpo sempre ben idratato, bevendo molta acqua ogni giorno, aumentando le dosi nei periodi più caldi e quando facciamo attività fisica. L’acqua favorisce, inoltre, il naturale processo di depurazione dell’organismo che rappresenta un aspetto fondamentale per il nostro benessere.

Aloe Concentrato alle erbe – rinfrescante e lenitivo0025_IT_Herbal Aloe_Square_250px x 250px
Ora disponibile nel formato più grande da 473ml, contiene il 98% di puro gel di aloe, una pianta dalle note proprietà lenitive, il cui gel, contenuto nelle sue foglie, racchiude una miscela complessa e naturale di carboidrati.
Aggiunto all’acqua, Aloe Concentrato alle Erbe le dona un delicato gusto rinfrescante, per rendere ancora più piacevole la tua pratica di idratazione quotidiana.
Aiuta inoltre in modo naturale la depurazione dell’organismo e il processo digestivo, favorendo il benessere dell’organismo.



Questi 4 prodotti sono nutrizione di base.


Posted by Jakob Hagelskjaer on Sunday 13 May 2012
share this article with your friends

Nuovo Catalogo Herbalife

Nuovo Catalogo Prodotti Herbalife

Clicca qui per scaricare il nuovo catalogo

http://www.herbalifeproductbrochure.com/it/brochure.shtml

Posted by Jakob Hagelskjaer on Sunday 13 May 2012
share this article with your friends

Herbalife H3oPro Studio Clinico H3oPro

Con l’obiettivo di offrire le migliori soluzioni nutrizionali Herbalife ha istituito un Comitato Consultivo per la Nutrizione a cui afferiscono scienziati di fama mondiale provenienti da ogni parte del mondo.

La loro competenza è alla base dello sviluppo dei nostri prodotti e dei test sulle possibili formulazioni.

Il Comitato Consultivo comprende riconosciuti esperti mondiali in tema di nutrizione e obesità come il prof. David Heber, un premio Nobel come il prof. Louis Ignarro e il prof. Marco De Angelis dell’Università di L’Aquila come rappresentante per l’Italia.

Herbalife, inoltre, finanzia ricerche all’avanguardia sulla nutrizione collaborando con università di tutto il mondo.

In Italia Herbalife e l’Università di L’Aquila hanno siglato una convenzione finalizzata alla realizzazione di progetti di ricerca scientifica riguardanti alimentazione ed integrazione alimentare, anche attraverso test effettuati con i prodotti Herbalife.

Sono lieto di condividere con te i risultati dei primi test effettuati.

Clicca qui per vedere i risultati del test di H3oPro

http://image.herbalifemail.com/lib/fef4167671620d/d/2/H3OPRO%20_aprile_2012_rev2.pdf

 

Posted by Jakob Hagelskjaer on Sunday 13 May 2012
share this article with your friends

Dieta Dai equilibrio alla tua dieta

Dai equilibrio alla tua dieta!

I rischi di una dieta inadeguata! Sono molti i rischi a cui una dieta povera di nutrienti può esporti:

  • Indebolmento del sistema immunitario e conseguente aumento delle infezioni
  • Osteoporosi o indebolmento delle ossa
  • Indebolimento della muscolatura e perdita di tono della pelle, tutte causa di invecchiamento precoce.

A prescindere da considerazioni sul peso, sulle possibilità economiche, sulla forma fisica, se i cibi che mangi sono di scarsa qualità e la tua dieta non è abbastanza varia, è possibile che tu non riceva tutto il nutrimento necessario. Una dieta bilanciata e ricca di nutrienti essenziali, ti aiuta a sentire ed apparire al meglio.

Buone abitudini alimentari = Prevenzione

I progressi compiuti dalla scienza della nutrizione hanno consentito di determinare con chiarezza i fattori alla base di una alimentazione:

  • Le proteine derivate dalla soia, dalle carne magre e dal pesce sono proteine di qualità. Le proteine aiutano a controllare lo stimolo della fame e ad aumentare e proteggere la massa muscolare.
  • Frutta e verdura colorate forniscono fitonutrienti ed antiossidanti importantissimi per aiutarti a preservare il buono stato di salute dei tuoi più importanti organi
  • Le fibre contenute nella frutta, nella verdura ed in alcuni cereali integrali, sono importanti poiché aiutano a ridurre i tempi di permanenza del cibo nell´intestino coadiuvando l´eliminazione di tossine e scorie dall´organismo.
  • I grassi sani a base di olio di pesce aiutano a ristabilire l´equilibrio tra grassi "buoni" e "cattivi" nella tua dieta.

 

Il potere delle proteine

Le proteine contribuiscono allo sviluppo ed al mantenimento dei muscoli. Cerca di soddisfare il tuo fabbisogno proteico giornaliero consumando tra i 70 ed i 100 gr al giorno di proteine. Assumere proteine ad ogni pasto aiuta anche a controllare la fame. Le migliori fonti di proteine sono i cibi con pochi grassi, come i frullati proteici con proteine di qualità, il petto di pollo o di tacchino, l´albume dell´uovo, il pesce ed i molluschi, la carne magra ed i latticini a basso contenuto di grassi come il formaggio, la carne di manzo, le salsicce ed i latticini grassi.

  •  Le proteine aiutano a prevenire l´indebolimento di ossa e muscoli.
  • Le proteine aiutano a controllare la fame e sono essenziali per la produzione di energia.

Le meraviglie dei cereali

La soluzione ottimale sarebbe quella di assumere ogni giorno circa 25 gr di fibre derivate da una combinazione di cereali integrali, frutta e verdura. I cereali integrali sono formati da un involucro esterno di fibra, una parte interna ricca di amido ed un germe centrale a base di proteine. Soffermati a leggere le etichette e, se possibile, scegli alimenti integrali.

Cerca di consumare fino a 3 porzioni al giorno di prodotti con cereali integrali come pane e pasta integrale, riso non brillato e cereali come avena schiacciata e grano tritato. Questi cibi forniscono più vitamine, minerali e fibre dei cereali raffinati.

  • Le fibre assicurano un "dolce" passagio intestinale e rallentano lo svoutamento dello stomaco.
  • Un adeguato apporto di fibre aiuta a migliorare l´efficienza del sistema cardiovascolare

Prodotti caseari

Quelle del latte sono proteine di elevata qualità che possono aiutare a bilanciare la dieta per il benessere ottimale. Che è intollerante al lattosio, può trovare prodotti caseari a ridotto apporto di lattosio.

È anche possibile trovare prodotti sostitutivi a base di soia senza per questo ridurre i livelli dei principali nutrienti. Cerca prodotti caseari a basso contenuto o privi di grassi; evita assolutamente quelli grassi.

  • Il calcio è necessario per la crescita e la contrazione dei muscoli oltre che per prevenire i crampi muscolari.
  • La carenza di vitamina D è associata ad un maggior rischio di diverse malattie che possono insorgere con il passare degli anni.

Grassi Buoni e grassi cattivi

I grassi presenti nella frutta col guscio, nell´avocado e nell´olio d´oliva sono tra i grassi più sani che si possano consumare.

Anche il pesce contiene grassi buoni; nell´ambito di una dieta bilanciata, l´assunzione settimanale di almeno tre porzioni di pesce aiuta a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari.

Bisognerebbe limitare grassi come lardo, burro, margarine, maionese, e cibi ricchi di grassi come condimenti, sighi e salse. Qualche frutto col guscio o qualche fetta di avocado può dare più sapore a verdure o insalate e fornire meno grassi rispetto a salse o condimanti più ricchi.

  • I grassi buoni giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel funzionamento del cervello.
  • Le carenze di acidi grassi essenziali possono portare ad una ridotta capacità mnemonica e di apprendimento.

La tua dieta puoi integrare con l´integratori Herbalife

 

 

 

Posted by Jakob Hagelskjaer on Saturday 12 May 2012
share this article with your friends
Feed-icon